skip to Main Content
Skimmer Per Piscina: Cosa Sono E A Cosa Servono

Skimmer per piscina: cosa sono e a cosa servono

Mantenere l’acqua della piscina pulita e invitante richiede l’uso di diversi strumenti e tecniche di manutenzione. Tra questi, lo skimmer è uno degli elementi fondamentali per garantire che la superficie dell’acqua rimanga libera da detriti.

Non avete idea di cosa stiamo parlando? In pratica si tratta di quelle aperture che si possono notare nella parte superiore della vasca, e sono deputate al ricircolo dell’acqua per avviarla verso il processo di filtrazione e depurazione. Come immaginerete, hanno un ruolo fondamentale inoltre sono il sistema più diffuso perché economici e più semplici da installare.

In questo articolo approfondiremo il ruolo dello skimmer in una piscina, parleremo della sua struttura, delle differenze rispetto agli sfioratori e di dove viene posizionato all’interno della piscina per ottenere i migliori risultati.

Cos’è lo skimmer e a cosa serve

Lo skimmer è un dispositivo essenziale per la pulizia della piscina, progettato per rimuovere i detriti galleggianti dalla superficie dell’acqua. Funziona come una sorta di “filtro di superficie”, catturando foglie, insetti, polline e altre impurità prima che affondino e diventino più difficili da rimuovere. Questo non solo mantiene l’acqua visivamente più pulita, ma aiuta anche a prevenire l’intasamento dei filtri (come quello a sabbia di cui abbiamo parlato in questo articolo) e a ridurre la necessità di pulizie più profonde e costose.

Come è fatto uno skimmer per piscine

Uno skimmer per piscine è composto da diverse parti, la principale è l’apertura sul lato della piscina, attraverso cui l’acqua entra nello skimmer. All’interno, si trovano una serie di cestelli e reti atte a trattenere i detriti maggiori mentre l’acqua ripulita viene indirizzata (dal condotto di aspirazione) verso il sistema di filtrazione principale della piscina.

Poi c’è il weir (galleggiante) che non è altro che una “porta oscillante” che permette il passaggio dell’acqua ma trattiene i detriti voluminosi.

Qual è la differenza tra skimmer e sfioratore

Gli skimmer e gli sfioratori sono sistemi simili progettati per mantenere l’acqua della piscina pulita, i primi sono i più diffusi ed economici mentre i secondi sono un’evoluzione più lussuosa e performante degli skimmer.

Gli skimmer sono tipicamente utilizzati nelle piscine interrate e lavorano aspirando l’acqua dalla superficie attraverso aperture posizionate lungo il bordo della piscina. Generalmente vengono posizionati a 15 centimetri dal bordo piscina e sono parzialmente immersi (devono avere una parte fuori dall’acqua per la raccolta di residui e impurità). Una vasca con skimmer quindi non sarà mai piena completamente come ad esempio le piscine a sfioro.

Gli skimmer sono ideali per vasche di dimensioni medio-piccole e sono più economici e facili da installare rispetto agli sfioratori.

Gli sfioratori, invece, sono utilizzati per ottenere un effetto di continuità tra l’acqua e la superficie, in piscine di lusso e grandi piscine. Le piscine con sfioratore hanno i bocchettoni molto ampi ed efficienti posizionati più vicino al bordo e garantiscono quindi  un aspetto esteticamente più gradevole, con l’acqua a filo del bordo della piscina. Offrono un sistema di pulizia eccellente ma sono anche solitamente sistemi più costosi da realizzare e mantenere.

Dove si posiziona lo skimmer nella piscina

Lo skimmer è uno strumento essenziale per mantenere la piscina pulita e in buone condizioni ma è necessario comprendere bene il suo funzionamento, eseguire la corretta manutenzione e studiare la migliore posizione all’interno della piscina per ottimizzare il suo lavoro. La posizione degli skimmer nella piscina infatti è strategica e aiuta davvero a massimizzare l’efficienza nella raccolta dei detriti. Solitamente gli skimmer sono installati lungo le pareti della piscina in punti opposti rispetto ai getti di ritorno dell’acqua, per creare un flusso che porti i detriti verso gli skimmer stessi. È comune anche posizionare gli skimmer sul lato sopravento della piscina, dove i detriti sono più probabilmente spinti dal vento.

Ovviamente il numero e la posizione degli skimmer dipendono dalla dimensione e dalla forma della piscina. Per piscine residenziali di medie dimensioni un paio di skimmer possono essere sufficienti mentre piscine più grandi o di forme irregolari possono richiedere più unità per garantire una pulizia efficace. Una corretta distribuzione degli skimmer è fondamentale per evitare zone morte dove i detriti possono accumularsi senza essere raccolti, per questo è sempre bene rivolgersi ai migliori professionisti per la progettazione della propria piscina!

Richiedi Informazioni

    Autorizzo il trattamento dei miei dati

    Dove siamo

    Via Domenico Martoni 9/11
    47122 Forlì FC

    FOLLOW US
    Back To Top