skip to Main Content
Piscina In Vetroresina: Quali Sono I Pro E I Contro Di Questa Scelta?

Piscina in vetroresina: quali sono i pro e i contro di questa scelta?

Una casa con piscina è un’ottimo investimento per coccolare sé stessi, la propria famiglia e aumentare il valore della proprietà. Ma per godere a lungo di questo privilegio è necessario valutare con cautela il proprio acquisto e studiare con attenzione quale tipologia di piscina sarà la migliore per noi.

Le piscine in vetroresina sono un prodotto che può affascinare chi sente la necessità di risparmiare tempo e non avere troppi lavori in casa: si tratta di soluzioni competitive economicamente ma quando parliamo di qualità e durata nel tempo non sono di certo la prima scelta di un tecnico esperto.

Come è fatta una piscina in vetroresina

Le piscine in vetroresina sono vasche preformate disponibili generalmente in monoblocco (o a volte in due blocchi separati che vengono poi uniti con la posa). La vetroresina è un materiale particolare: un tipo di plastica rinforzata con una miscela di vetro sotto forma di tessuti o TNT impregnate con resine termoindurenti (ovvero che solidificano e diventano dure dopo la lavorazione per intervento di catalizzatori e acceleranti).

Esistono piscine in vetroresina di tipo fuori terra o interrate. La struttura preformata viene inserita per le piscine interrate all’interno dello scavo, l’installazione è piuttosto rapida e non sono necessari ulteriori rivestimenti. Questo è il principale vantaggio delle piscine in vetroresina, sono veloci da installare.

Svantaggi delle piscine in vetroresina

C’è però un altro lato della medaglia decisamente importante da considerare. Le piscine in vetroresina sono meno performanti in quanto a durata, infatti il rivestimento in gel tende a degradarsi molto più velocemente del PVC e non è raro che tenda a sviluppare infiltrazioni e vere e proprie crepe.

Inoltre la vasca in vetroresina necessita poi di molta manutenzione e di attenzioni extra, per esempio non andrebbe mai svuotata per lo svernamento (questo renderebbe il rivestimento ancora meno longevo). Insomma la sua durata (senza interventi di ripristino importanti) è generalmente inferiore alle piscine in muratura e questo è da tenere in conto quando si calcola il rapporto qualità prezzo dell’opera.

Bisogna anche fare la pace con un livello di personalizzazione scarso. Certo, sono disponibili vasche di molte forme e colori ma non è generalmente possibile ottenere forme particolari o modelli su misura.

Anche il trasporto può essere impegnativo, soprattutto per piscine di grandi dimensioni che devono essere create e spostate in un unico blocco… questo fa spesso lievitare i costi pre-installazione e calare la convenienza dell’opera in fase finale.

Piscina in vetroresina o in muratura?

Perché le piscine in vetroresina hanno appeal nonostante tutti questi difetti? Di base perché le alternative canoniche sono le versioni in cemento armato che sono generalmente un po’ più costose e richiedono una mole più elevata di lavori iniziali.

Capirete dal nostro resoconto che però anche questo dato è opinabile perché è bene tenere presente che una piscina in muratura avrà generalmente durata maggiore e meno necessità di intervento successivamente. I costi iniziali serviranno a godersi più a lungo la piscina di casa senza problemi e anche nella valutazione economica dell’abitazione questa scelta avrà il suo peso se si pensa ad un investimento edilizio.

Inoltre le piscine in cemento armato sono una scelta che permette grandi livelli di personalizzazione, sia in termini di forme e dimensioni che di colori (come vi abbiamo raccontato in questo articolo sui rivestimenti).

Ecco perché molti professionisti del settore continuano a consigliare di optare per un investimento più longevo e sicuro, scegliendo una piscina in muratura piuttosto che una in vetroresina.

Foto di copertina proveniente da banca dati fotografica.

Richiedi Informazioni

    Autorizzo il trattamento dei miei dati

    Dove siamo

    Via Domenico Martoni 9/11
    47122 Forlì FC

    FOLLOW US
    Back To Top