skip to Main Content
Illuminazione Per Piscina: Luci Per Piscine Interrate E Fuori Terra

Illuminazione per piscina: luci per piscine interrate e fuori terra

L’illuminazione per piscina è un elemento fondamentale non solo per motivi estetici, ma anche per garantire la sicurezza e il comfort degli utilizzatori. Le luci possono trasformare una semplice nuotata notturna in un’esperienza magica e rilassante, esaltando la bellezza della piscina e del giardino circostante. Un’illuminazione ben progettata permette di utilizzare la piscina anche dopo il tramonto in tutta sicurezza, rendendo gli spazi esterni vivibili e accoglienti a tutte le ore.

Oltre a migliorare la visibilità e prevenire incidenti, le luci per piscina possono essere sfruttate per creare atmosfere suggestive e rilassanti attraverso l’uso sapiente dei colori e degli effetti luminosi.

In questo articolo esploreremo le caratteristiche dell’illuminazione perfetta per piscine, le opzioni disponibili per piscine interrate e fuori terra, le luci per piscine da interni e parleremo di come scegliere le luci migliori secondo i principi della cromoterapia.

Caratteristiche dell’illuminazione perfetta per piscine

Un’illuminazione eccellente per piscine deve soddisfare diverse esigenze: sicurezza, funzionalità ed estetica. In primo luogo, deve garantire una buona visibilità sia dentro che intorno alla vasca, riducendo il rischio di incidenti. È essenziale che le luci siano resistenti all’acqua e ai prodotti chimici utilizzati per il trattamento della piscina, oltre ad essere sufficientemente robuste per resistere agli urti e alle intemperie.

Dal punto di vista estetico, l’illuminazione deve valorizzare la piscina e il suo contesto, creando un’atmosfera accogliente e rilassante. È possibile ottenere questi effetti utilizzando diverse tipologie di luci, come faretti, luci subacquee e strisce LED, che possono essere installate in vari punti strategici.

La temperatura colore delle luci è un altro fattore importante: le tonalità più calde tendono a creare un ambiente intimo e rilassante, mentre le tonalità fredde possono dare un aspetto moderno e sofisticato, le scelte sono tante e vanno valutate in base al contesto, all’utilizzo della location e alle preferenze personali.

Luci LED per piscine interrate e fuori terra

Le luci LED sono una scelta popolare per l’illuminazione delle piscine, sia interrate che fuori terra, grazie alla loro efficienza energetica, lunga durata e varietà di opzioni disponibili. Queste luci consumano meno energia rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza o alogene, riducendo i costi operativi e l’impatto ambientale.

Inoltre, hanno una durata significativamente maggiore, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e manutenzione.

Per le piscine interrate, le luci LED possono essere installate nelle pareti della piscina, creando effetti luminosi suggestivi e uniformi. È possibile scegliere tra una vasta gamma di colori e programmare sequenze di illuminazione per creare spettacoli di luci personalizzati. Per le piscine fuori terra, sono disponibili soluzioni più flessibili e facili da installare, come luci galleggianti o proiettori esterni che possono essere posizionati intorno alla struttura.

Anche le piscine da interni beneficiano notevolmente di una buona illuminazione. Le luci subacquee sono essenziali per garantire la sicurezza e migliorare l’estetica della piscina, mentre le luci ambientali circostanti possono contribuire a creare un’atmosfera rilassante. In un ambiente chiuso, è possibile sfruttare al meglio le caratteristiche riflettenti dell’acqua per amplificare gli effetti luminosi e creare giochi di luce sorprendenti.

Per altri consigli di progettazione per le piscine da interno leggete questo articolo di approfondimento.

Anche le luci a fibra ottica sono una scelta eccellente per le piscine da interni, poiché offrono una luce morbida e uniforme, senza emettere calore. Possono essere integrate nelle pareti e nel fond creando un effetto “starlight” particolarmente suggestivo. Inoltre, l’uso di luci regolabili permette di adattare l’illuminazione in base alle esigenze, dal nuoto sportivo alla semplice rilassatezza.

Come scegliere le luci per piscina secondo la cromoterapia

La cromoterapia è una pratica che utilizza i colori per influenzare il benessere fisico e mentale delle persone. Applicata all’illuminazione delle piscine, può trasformare un semplice bagno in un’esperienza terapeutica. Ogni colore ha un effetto diverso quindi è importante sapere quale effetto porterà la nostra scelta di illuminazione.

Benefici dei colori secondo la cromoterapia

Blu: Questo colore è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti. L’illuminazione blu è ideale per creare un ambiente sereno, ridurre lo stress ed è perfetta per un bagno serale che favorisce il rilassamento e il riposo.

Verde: Il verde è associato all’equilibrio e alla guarigione. È un colore che favorisce la tranquillità e la stabilità emotiva, ed è spesso utilizzato per creare un ambiente rigenerante e armonioso.

Rosso: Il rosso è un colore energizzante e stimolante. Può aumentare il battito cardiaco e la pressione sanguigna, quindi è ideale per momenti in cui si desidera una spinta di energia o per attività più dinamiche in piscina.

Giallo: Il giallo è il colore della felicità e della positività. Promuove il buon umore e l’ottimismo, rendendo l’ambiente più vivace e accogliente. È perfetto per le piscine utilizzate durante il giorno o per feste e eventi sociali.

Applicazione pratica della cromoterapia in piscina

Per sfruttare al meglio i benefici della cromoterapia, è possibile scegliere luci LED RGB che permettono di variare i colori e creare diverse atmosfere. Molti sistemi di illuminazione per piscina offrono la possibilità di programmare sequenze cromatiche personalizzate, facilitando l’alternanza dei colori in base al momento della giornata o all’umore desiderato.

Inoltre, l’uso di telecomandi o app per smartphone rende estremamente semplice il controllo delle luci, permettendo di adattare l’illuminazione in modo intuitivo e immediato. Volendo è possibile anche utilizzare colori specifici in diverse aree della piscina per creare zone con effetti terapeutici mirati (ad esempio, una zona di relax con luci blu e una zona di attività con luci rosse).

Un’opzione molto di moda tra gli esperti del design piscina è impostare i colori delle luci in base all’ora del giorno, in questo caso tonalità fredde e rilassanti come il blu e il verde sono ideali per la sera, mentre colori caldi e stimolanti come il rosso e il giallo possono essere più appropriati durante il giorno.

Richiedi Informazioni

    Autorizzo il trattamento dei miei dati

    Dove siamo

    Via Domenico Martoni 9/11
    47122 Forlì FC

    FOLLOW US
    Back To Top