Rivestimento della piscina: quale colore scegliere?
Il rivestimento interno è la parte che in una piscina interrata va dal fondo alle pareti, può essere fatto di materiali molto differenti e con tonalità variegate. Come immaginerete il colore del rivestimento interno è un aspetto che deve essere considerato con cautela e attenzione: infatti inciderà molto a livello estetico sull’effetto finale!
Fatto solitamente in PVC, Liner performato oppure in piastrelle o mosaico, il compito di questo rivestimento è quello di proteggere la struttura ed evitare il passaggio dell’acqua. Ovviamente anche esteticamente ha un compito: garantire un effetto “wow” alla vostra zona piscina.
Scopriamo insieme come scegliere i migliori colori di rivestimento per piscine da interno e da esterno.
Volete saperne di più sulle piscine da interno? Leggete questo articolo di approfondimento!
Colori popolari per piscina da esterno e interno
Al giorno d’oggi esistono davvero tante possibilità quando si tratta della scelta dei colori del rivestimento della piscina.
Oltre ai classici rivestimenti in azzurri e celesti che ricordano l’oceano maldiviano è possibile giocare con altre tonalità naturali come il sabbia, il bianco, il grigio, il nero.
Per ogni colore è possibile notare risultati molto differenti in base a come la luce illumina l’acqua. In generale i toni più chiari danno risultati molto naturali dal verde oceano al blu mediterraneo mentre i colori più scuri sono scelte perfette per chi vuole trasmettere profondità, eleganza e modernità.
Analizziamo uno per uno i colori più quotati per aiutarvi a scegliere.
Colore piscina sabbia
Una scelta particolare che dà un risultato sorprendente! La piscina con fondo color sabbia è senza dubbio la scelta più esotica perché il risultato è quello di una spiaggia caraibica dall’acqua azzurro-turchese, cristallina con una luminosità molto naturale che cambia molto di tono a seconda della potenza del sole (proprio come succede in spiaggia!).
Colore piscina bianco
Ancora più sensibile ai cambi di luce è il rivestimento bianco, a nostro parere molto adatto alle piscine con soleggiamento intenso e continuo nella giornata. Con questo tipo di esposizione l’acqua apparirà naturalmente azzurra, cristallina e il tutto darà una splendida sensazione di continuità con il cielo in una bella giornata estiva.
Colore piscina azzurro
Azzurro è sicuramente la tonalità più classica per piscine, il colore più usato e il primo nella quale è stato ideato il PVC per piscine. Certamente è una scelta versatile ed eccellente, enfatizza il tradizionale “azzurro piscina” dato dal riflesso solare sull’acqua donando un effetto in stile “maldiviano”.
Al giorno d’oggi esistono comunque molte varianti di questo colore, che permettono di personalizzare anche il tono più classico e garantire risultati super saturi oppure più naturali.
Colore piscina nero o grigio
La piscina con fondo grigio o nero è quella che garantisce un effetto più particolare. La tonalità scura tende a dare percezione di maggiore profondità, come se ci si trovasse in alto mare o in una laguna molto fonda.
L’effetto è elegantissimo e si presta molto bene a ricreare specchi d’acqua e giochi di colore con il verde della natura circostante. Inoltre, la scelta di una piscina scura aiuta a mantenere più calda di qualche grado la temperatura dell’acqua.
Come scegliere il colore perfetto per la propria piscina
L’acqua è sempre inevitabilmente trasparente quindi, come su una spiaggia, anche in piscina sono sempre il colore del fondo e l’irraggiamento a fare la differenza.
Il colore che percepiamo in una piscina infatti dipende da alcuni fattori che è bene tenere a mente quando si sceglie il design della vasca.
Primo tra tutti c’è il soleggiamento, infatti l’esposizione ai raggi solari (intensità e durata nelle 24 ore di irraggiamento diretto) garantisce un effetto più cristallino dell’acqua, per questo per le piscine all’aperto è sempre meglio scegliere le zone più esposte al sole del giardino.
Se si hanno a disposizione solo zone ombreggiate o se il clima locale non è molto solare meglio scegliere colori di rivestimento che donino luminosità e colore anche se con un effetto più artificiale.
E per le piscine interne? Quando l’esposizione al sole è meno diretta il risultato è quasi sempre una piscina più scura, questa è una regola importante da tenere presente quando si sceglie il colore del rivestimento. Quindi per ottenere comunque una piscina luminosa si dovrà scegliere un rivestimento di qualche tono più chiaro rispetto a quello che sceglieresti per una piscina esposta al sole.
Ovviamente anche la profondità dell’acqua cambia le cose, maggiore è l’altezza e più le tonalità si inscuriscono naturalmente.
In ogni situazione con la scelta del rivestimento interno è sempre meglio valutare anche quella del rivestimento del bordo piscina, potrete scegliere contrasti, tono su tono o effetti continuativi.
Ogni dettaglio avrà ripercussioni sul risultato finale e quindi la vostra scelta andrà ben ponderata, ancora meglio con un professionista, per ottenere solo il meglio dalla vostra piscina.
